Convegno: 21 aprile 2018, ore 8.15 - IC Giuseppe Parini
Bambino e adolescente: dalla relazione empatica al rispetto del limite

L'ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) e Centro AURA, in collaborazione con la sezione AID di Catania, organizzano il convegno "Bambino e adolescente: dalla relazione empatica al rispetto del limite".
Appuntamento Sabato 21 aprile 2018, dalle ore 8.15- 13.00, presso I. C. Giuseppe Parini, Via Salvatore Quasimodo, 3, Catania.
La conferenza è rivolta ai docenti e ai genitori che interagiscono con il ragazzo nel corso della sua crescita e formazione e nasce dalla valutazione delle difficoltà che, oggi, gli adulti incontrano nella relazione con bambini e adolescenti, sempre più senza regole e senza limiti educativi.
Nel corso degli anni il modello educativo ha subito notevoli mutazioni, passando dall’autorità rigida degli anni 60-70, alla comprensione e all'incoraggiamento, attraverso la libertà e l’assenza di costrizioni (modello di educazione aperta). Una crescita senza limiti che, però, ha prodotto un incremento dell'abbandono scolastico, maggiori comportamenti aggressivi e potenziato il rischio di dipendenza da sostanze.
Recenti studi dimostrano l'importanza della relazione empatica adulto-bambino/adolescente a potenziamento dell’autostima, con necessaria attenzione al rispetto dei limiti. L'adulto, pertanto, assume il ruolo di presenza continua e rassicurante che, al tempo, educa con autorevolezza.
Il convegno ha una durata di circa cinque ore, durante le quali si alterneranno momenti teorici ad altri di coinvolgimento attivo dei partecipanti.
Tra i relatori, due psicologi psicoterapeuti di fama internazionale: Sandra Velasquez e Salvatore Matteo Giacomuzzi.
Il Convegno, interamente gratuito, è aperto a un numero massimo di 250 iscritti. E' necessario effettuare preiscrizione fino ad esaurimento posti, tramite questo link.
ANDIS - ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/201, rilascia attestato di partecipazione
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
8.15 Registrazione partecipanti
8.45 Saluti Istituzioni
Apertura convegno
Dirigente Santo Molino – Presidente A.N.DI.S. Catania
Dott.ssa Debora Fisichella – Direttore Sanitario CENTRO AURA
9.00 Il Sentire Empatico:
ascoltare la proprie emozioni per sentire l’Altro
Dott .ssa M. De Leonardis – Psicologa (referente area psicologica Centro Aura)
Dott .ssa D. Fisichella – Psichiatra, Psicoterapeuta
(Direttore Sanitario Centro Aura e referente area psichiatrica)
9.45 L’intervento comunicativo con i ragazzi “difficili”
Valutazione dello stile comunicativo personale e strategie d’approccio
Dott. S. Matteo Giacomuzzi – Psicologo psicoterapeuta,
(Docente di psicologia clinica alla Sigmund Freud University di Vienna e
all’University of Constance in Germania).
10.30 “L’Autorevolezza Empatica”
Costruire una relazione efficace con bambini ed adolescenti
Dott. ssa Sandra Velasquez – Psicologa
(Docente di Psicologia alla Webster Vienna University)
12.00 Apprendere con la musica
In classe con gli studenti “difficili”
Prof.ssa Sonia Lo Schiavo – Docente di musica, Musicoterapeuta,
Responsabile per la sicilia orientale di musica in culla.
12.30 Associazione italiana dislessia
Dott. Sergio Messina – Neuropsichiatra infantile, Presidente Nazionale A.I.D.
Dott. ssa Giusi Molino – Presidente A.I.D. - sezione Catania
Il tutoring didattico nelle difficoltà dell’apprendimento
Prof. ssa Alessandra Policastro – Esperta in DSA
13.00 Chiusura del Convegno e Consegna Attestati